资讯

La legge 24/2017 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è ...
Pronto soccorso. Le nuove linee guida in vista del traguardo. Accanto ai codici a colori nel triage, arrivano i numeri: da 1 (il più grave) a 5. Massimo 8 ore di attesa per presa in carico e ...
Medici e infermieri. Quanti sono e quanto guadagnano in Europa. I nuovi dati Ocse Il rapporto Health at Glance 2022 offre una panoramica della situazione rimarcando una forte carenza di organici ...
Nuovo rapporto Iss su mortalità Covid: “Età media decessi a 81 anni, in calo rispetto al picco di 85 anni a luglio. Ma solo l’1,1% dei morti aveva meno di 50 anni” I dati nell’ultimo ...
Linee guida (del 1998) e Piano di indirizzo (2011) non sono bastati per rendere omogenea l’attività riabilitativa in tutte le Regioni. Ed ecco allora le nuove linee di indirizzo per realizzare ...
Ipertensione. Ecco le nuove linee guida americane (AHA/ACC): scendono soglie minime di allerta di Maria Rita Montebelli Arriva dopo 14 anni la tanto attesa revisione del JNC7, le linee guida per l ...
Legge Gelli. Ecco i nuovi requisiti minimi delle polizze assicurative. Prevista la rivalsa verso i professionisti non in regola con l’Ecm. La bozza di decreto al Mise di G.R. Disciplinate anche ...
L’incidenza è influenzata, oltre che dal genere, anche dall’età. Nei maschi giovani, il tumore più frequente è rappresentato dal cancro del testicolo, raro negli anziani; a seguire ...
Acqua in bottiglie Pet: cosa succede se tenuta al caldo a lungo? di Viola Rita Uno studio* scientifico analizza gli effetti prodotti su acqua in bottiglie di plastica Pet conservata per quattro ...
Violenza di genere. Simla: “Dal 50 al 70% dei casi finiscono nel nulla per mancanza di documentazione del primo soccorso” La violenza del genere e il ruolo fondamentale della medicina legale ...
Autismo. Trovati biomarcatori che possono portare a diagnosi più precoci. La ricerca dell'Università di Bologna Un team di ricerca italo-britannico ha messo a punto un nuovo test – il primo di ...
Dall'indagine Istat sugli italiani che rinunciano alle cure per motivi di reddito si ridimensionano gli allarmi circolati finora: non 12-13 milioni e oltre, ma in media circa 4 milioni hanno avuto ...