News
Al pari della totalizzazione nazionale, il cumulo deve interessare tutti e per intero i periodi contributivi non coincidenti accreditati presso le diverse gestioni assicurative menzionate (non è ...
I chiarimenti riguardano gli autonomi che si iscrivono per la prima volta alle gestioni previdenziali di artigiani o ...
I chiarimenti riguardano le imprese editoriali che abbiano fruito della cassa integrazione straordinaria per la causale ...
L’Inps ha reso disponibile la procedura telematica per il bonus una tantum da 1.000€ per i bimbi nati o adottati dal 1° ...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Le finestre mobili sono un periodo di slittamento variabile che deve trascorrere tra il momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi utili per il diritto a pensione e la ...
Alla morte di un pensionato o di un lavoratore assicurato, alcuni dei suoi familiari hanno diritto ad una pensione. Si tratta di una protezione che l'ordinamento giuridico riconosce ai familiari ...
Per i periodi contributivi ante 1993 (quota retributiva A), non ha alcuna importanza la retribuzione eventualmente accreditata ( può essere un miliardo o un euro non cambia nulla) o non accreditata.
Ai fini della liquidazione della pensione con il sistema contributivo, il montante individuale rappresenta il capitale che il lavoratore ha accumulato nel corso degli anni "lavorati" sul quale poi ...
Il coefficiente di capitalizzazione è quel valore, nel sistema contributivo, che deve esser utilizzato ogni anno per rivalutare il montante contributivo accumulato dal lavoratore. Ai contributi ...
Buon pomeriggio, sono un agente di commercio in regime forfettario, percepisco altresì un Assegno Ordinario di Invalidità. Mi sono stati comunicati dall'Inps alcuni indebiti per aver superato la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results