资讯

Cinque euro per riprendere un ragazzo con disabilità mentre falliva negli esercizi di educazione fisica. È questa la proposta ...
Il Liceo scientifico Alfredo Oriani di Ravenna ha avviato un cambiamento non banale: dal 2025-2026 non ci saranno più ...
Una lettera firmata dai genitori degli studenti iscritti al primo anno del Liceo dell’Istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti” di ...
Oltre 1.600 studenti e studentesse, in gran parte maturandi dell’anno scolastico 2024/25, hanno preso parte all’Osservatorio ...
Per consentire operazioni di aggiornamento del sistema, l’accesso ad alcune funzionalità del portale NoiPA sarà temporaneamente sospeso.
Unica è la piattaforma sviluppata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’obiettivo di raccogliere, in un solo ambiente digitale ...
Iniziato l'anno scolastico anche per gli studenti, da qualche giorno, invece, è partito già per docenti e ATA. Tra bollettini e algoritmi, le scuole iniziano a pubblicare anche gli interpelli.
Il Parlamento si prepara a restituire dignità di festa nazionale al 4 ottobre, giornata dedicata a San Francesco d'Assisi. Due proposte di legge abbinate, presentate rispettivamente da Noi Moderati e ...
Quasi 500 ragazzi con gli occhi che brillano di mille mondi diversi siedono ogni mattina nei banchi dell'istituto comprensivo Luigi Coletti di Treviso.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato, con Avviso prot. n. 30 del 16 settembre 2025, che per l’intera giornata ...
Una studentessa, frequentante la terza classe in un istituto scolastico superiore, non viene ammessa alla classe successiva a causa di numerose assenze annue. Il Consiglio di classe attribuisce la man ...
Entro il 30 settembre, i docenti neo immessi in ruolo, devono presentare online la dichiarazione dei servizi prestati. Infatti, come prevede la normativa, la dichiarazione va presentata entro il primo ...