News
I paesaggi hanno i colori sfumati dei ricordi, di un tramonto rosseggiante sui tetti di una qualche città europea visitata in ...
Qualche tempo fa, così per gioco e a tempo perso, sono stato invitato a riflettere sull'opposizione manichea tra la figura ...
In quest’estate orfana di tormentoni musicali e grandi colpi di calciomercato, la vera hit del mese d’agosto è stata una lamentatio collettiva che manco il coro dei Persiani di Eschilo. Quella sugli s ...
Il taccuino in mano, la matita stretta tra le labbra, la macchina fotografica e un obiettivo-zoom a tracolla: è Pier Vittorio ...
Come mangia un detective? cosa? quando? quanto? Rispondere a queste domanda è riscrivere la storia del romanzo giallo.
Camminare significa camminare tra la gente. Mescolarsi alla folla. È il destino del flâneur. Non si può mai camminare soli. Per quanto presto uno si alzi al mattino, per quanto periferici e marginali ...
La prima volta che mi imbatto nel borgo medievale di Colletta di Castelbianco, nell’entroterra di Albenga (provincia di ...
Il jazz è infatti sì musica, ma anche danza, ballo, movimento, scatenamento ‘tribale’ (lo avrebbe capito anche Julius Evola, ...
Sulla storia di Serafino Ferruzzi e di suo cognato Raul Gardini si è scritto negli anni molto, probabilmente tutto quanto ...
Dalla spiaggia, in una giornata ventosa ma di piacevole ristoro, per spiegarmi storia e realtà del posto in cui vivo, guardo ...
Nel disegno si dice che le mani siano una delle cose più difficili da rappresentare. Sono complesse, piene di linee e capaci ...
“Questo premio, nato nel borgo del martire degli attori, individua protagonisti non divistici, quei teatranti che uniscono il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results