资讯

Camminare significa camminare tra la gente. Mescolarsi alla folla. È il destino del flâneur. Non si può mai camminare soli. Per quanto presto uno si alzi al mattino, per quanto periferici e marginali ...
Il taccuino in mano, la matita stretta tra le labbra, la macchina fotografica e un obiettivo-zoom a tracolla: è Pier Vittorio ...
Come mangia un detective? cosa? quando? quanto? Rispondere a queste domanda è riscrivere la storia del romanzo giallo.
La prima volta che mi imbatto nel borgo medievale di Colletta di Castelbianco, nell’entroterra di Albenga (provincia di ...
Il jazz è infatti sì musica, ma anche danza, ballo, movimento, scatenamento ‘tribale’ (lo avrebbe capito anche Julius Evola, ...
Sulla storia di Serafino Ferruzzi e di suo cognato Raul Gardini si è scritto negli anni molto, probabilmente tutto quanto ...
Dalla spiaggia, in una giornata ventosa ma di piacevole ristoro, per spiegarmi storia e realtà del posto in cui vivo, guardo ...
“Questo premio, nato nel borgo del martire degli attori, individua protagonisti non divistici, quei teatranti che uniscono il ...
Nel disegno si dice che le mani siano una delle cose più difficili da rappresentare. Sono complesse, piene di linee e capaci ...
Esiste, qui sulla Terra, un luogo che, per la sua struggente bellezza, possa mostrarsi a noi come un paradiso, come una riapparizione meravigliosa dell’Eden perduto nei primi giorni dell’umanità? È ri ...
Viviamo nell’era delle ricette facili. Ci lasciamo rassicurare dalla promessa di poter imparare a giocare a scacchi in dieci ...
Il cinema di Di Costanzo è fatto di domande, e film dopo film, le domande si interrogano sempre di più su quale sia la natura ...