资讯

Leggiamo assieme questa citazione di Giorgio Manganelli, in cui lo scrittore parla del Ferragosto come la giornata del Nulla, ...
“Fine dell’infanzia” è una poesia di Eugenio Montale, un capolavoro ancora attuale che parla tra i versi dello scorrere del ...
Al‑Khansāʾ, massima poetessa araba preislamica del VII secolo, ci trasmette il valore della memoria e del dolore con le sue ...
Tutti i bambini meritano di poter vivere il ferragosto e le vacanze estive. Gianni Rodari scende in campo per i bambini ...
Scopri come “Agosto, moglie mia non ti conosco” è diventato uno dei proverbi più noti e curiosi d’Italia e il simbolo di una ...
Scopri la lezione di Agostino d'Ippona sull’amicizia, un insegnamento eterno che dovremmo fare nostro e condividere ciecamente.
Mini guida per chi volesse andare in Alaska o solo conoscere meglio uno dei luoghi più incredibili del mondo per storia, cultura, natura ...
Abbiamo già parlato di libri sotto le 100 pagine, piccoli mondi che si schiudono per noi lettori e che, nel breve tempo di un’oretta o poco più, tornano poi a ...
Scopri il talento di Rebecca Kauffman, la scrittrice che conquista la critica internazionale con le sue opere straordinarie.
Tramite questo articolo scopriremo il preciso significato delle parole della lingua italiana "colto" e "acculturato", erroneamente usate come sinonimi.
“Quando le gru volano a sud” — titolo originale “When the Cranes Fly South” — è il romanzo d’esordio della scrittrice svedese Lisa Ridzén, che racconta una ...