资讯

Le domande potranno essere presentate fino alle 23.59 del 16 settembre 2025 tramite modulo online che verrà pubblicato sui siti del Comune e di Agenzia Piemonte Lavoro ...
Entracque. Dalla serata di ieri, domenica 7 settembre, alle ore 23.30 sono in corso le ricerche di un escursionista che non è rientrato a valle. L’allarme è stato lanciato dai famigliari del disperso ...
Il ragazzo, già autore di diversi episodi simili dal 2021, aveva bloccato le porte del convoglio e colpito il pubblico ufficiale facendolo cadere a terra. La Polfer di Cuneo ha eseguito la misura ...
In Prefettura a Cuneo, un incontro tra Comune, RFI e Prefetto per fare il punto sulla riqualificazione della stazione. Si discute di sicurezza, accessibilità, ripristino degli spazi e miglioramento ...
45° Concerto di Ferragosto a Frabosa Sottana, informazioni utili sulla viabilità ...
A rappresentare la società Aurora Bollati, Noemi Chiapello, Desiré, Damian e Dominic Covarrubia accompagnati dalle tecniche Mariella Durbano e Marta Giuliano Aurora Bollati, Noemi Chiapello, Desiré, ...
La San Leonardo A festeggia la vittoria della Coppa Italia dei pulcini. Nello sferisterio di Imperia la quadretta di Samuele Semeria parte forte con un parziale di 0-5, prima di cedere al Ricca di ...
Cuneo – Una figura solitaria, un megafono in mano e la bandiera palestinese a sventolare lungo via Roma. È così che ieri i cuneesi hanno visto Ugo Sturlese, 86 anni, esponente storico della sinistra ...
I farmaci adiuvanti non sono analgesici specifici ma potenziano l’effetto degli analgesici, contrastano effetti collaterali come nausea e vomito e agiscono direttamente sul dolore neuropatico.
Saluzzo. Oggi, lunedì 1° settembre, alle ore 15.30 in Duomo si celebreranno i funerali di Giulio Salvagno. L’uomo è mancato a 75 anni. Era conosciuto in città per la sua attività di storico panettiere ...
A partire da lunedì 1° settembre il tratto iniziale della “Viota”, la storica stradina pedonale che unisce via Cottolengo a via Enzo Tortora, sarà interessata da un nuovo intervento di ripristino del ...
Cuneo. Dolore in città per la morte, a 63 anni, di Aldo Tirrito, ex Ispettore dei Vigili del Fuoco. Un lavoro al quale si era dedicato con professionalità e passione come hanno ricordato gli ex ...