资讯

Dopo l’anteprima nell’autunno 2024 al complesso monumentale di Vicolo Valdina della Camera dei Deputati a Roma e le tappe di Lucca e Pisa, la mostra che La Nazione dedica a Giacomo Puccini approda a ...
Dal 3 al 10 settembre 2024 appuntamento a Firenze nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio per scoprire lo stretto legame tra il compositore e il quotidiano La Nazione. Dopo l’anteprima nell’autunno 2024 ...
Ha finalmente preso forma il percorso tanto a lungo auspicato: intrecciare le città di Lucca e Salisburgo attraverso i loro più illustri compositori. Con il concerto “Mozart & Puccini: giovani talenti ...
Lui, Giacomo, per occultarne il vero nome, la chiamava Cori. Lei, donna Elvira, risentita l’apostrofava come la “Torinese” o la “Piemontese”. In realtà all’anagrafe risultava registrata come Corinna ...
Il trittico è inserito in una intensa programmazione dedicata dal Maggio a Giacomo Puccini lungo i mesi di novembre e dicembre. Oltre a Il tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi, che compongono ...
'La Nazione di Puccini: immagini, luoghi e suggestioni di un compositore di genio', mostra dedicata a Giacomo Puccini arriva a Firenze: dal 3 al 10 settembre è ospitata nella sale d'Arme di Palazzo ...
Nel 2023 al Festival Puccini, al Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago, è andata in scena l’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. Rai Cultura ...
UDINE – Pozzuolo del Friuli si prepara a trasformarsi in una vera e propria cittadella dell’opera. Grazie all’impegno dell’associazione Operaprima-Wien, torna la grande lirica con l’ottava edizione di ...
Per la prima volta esce dalla sua sede romana, nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la più ampia collezione pubblica dedicata a Giacomo Balla: oltre 60 opere, tra dipinti e disegni ...
Africa e Europa, un "futuro condiviso ineludibile". Ieri all'università Lumsa di Roma si è svolta una tavola rotonda dal titolo "Educazione, competenze e crescita in Africa ed Europa". Vi hanno preso ...