News
Linee guida MIM sull’IA nella scuola: indicazioni per dirigenti, docenti e famiglie su innovazione, inclusione e diritti ...
Se oggi ‘innovare’ in sanità significa anche e soprattutto tutelare le infrastrutture fisiche e digitali, la sfida è ...
FORUM PA 2026 sarà un grande cantiere collettivo sul futuro della PA italiana. L'appuntamento è a Roma dal 9 all'11 giugno ...
Settembre, mese di nuovi inizi e ripresa per tante attività, è il momento giusto per riprendere anche il tema del lavoro ...
Creare valore pubblico oggi significa, in modo intrinseco, creare futuro. Il valore non è un prodotto residuale, ma un esito ...
FORUM PA Sicurezza 2025, in programma il 26 novembre a Roma, si propone come laboratorio di governance integrata e ...
CTO e Data Manager della PA: le sfide dell'IA si concentrano su competenze, governance, sovranità tecnologica e qualità del dato ...
Proponiamo l’indagine FPA “Burocrazia difensiva. Come ne usciamo?”. Abbiamo chiesto al nostro panelPA: “Ma esiste o non esiste questa burocrazia difensiva?”. Esiste ed è cresciuta negli ultimi 5 anni ...
L’indagine BAROMETRO PA coinvolge un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana, ingaggiato con cadenza indicativamente bimestrale per rilevare il sentiment rispetto alla PA, ...
Cosa si intende per competenze digitali? Le competenze digitali sono state inserite tra le otto competenze chiave nella Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 2006 e sono ritenute ...
Per i cittadini, la pubblica amministrazione oggi appare più moderna, digitale e innovativa. L’anno appena trascorso è stato importante per le PA italiane. L’Annual Report 2024 racconta di un profondo ...
Mettere in luce progetti che valorizzino persone, tecnologie avanzate e relazioni collaborative, per avviare una forte trasformazione protagonista del futuro del Paese. È il tema alla base del nostro ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results