资讯

Quasi settant’anni separano l’antenata più lontana e la nuova Ferrari 849 Testarossa. In mezzo, intere generazioni di bolidi che fanno sognare: scopriamoli insieme.
In alcune metropoli cinesi chi acquista un’auto termica deve partecipare a un'asta per ottenere una delle poche targhe messe a disposizione ogni mese.
Il “dialogo strategico” tra i vertici di Bruxelles e i rappresentanti dell’automotive ha portato avanti la volontà di avere delle “kei car” in salsa europea. Ma sul 2035 restano ancora tanti punti int ...
Negli ultimi tempi le diesel sono cadute un po’ in disgrazia, ma hanno ancora molto da offrire. Possono fare per voi?
Nella sua prima uscita pubblica, ceo Antonio Filosa ha delineato un futuro in ripresa per il gruppo, che punta entro la fine ...
Il governo cinese sta pensando di mettere al bando le aperture nascoste nella carrozzeria per questioni di sicurezza: sarebbero più complicate da aprire in caso di problemi.
Nelle sue forme ispirate ai prototipi da endurance degli anni 70 l’erede della SF90 ha un aspetto più “racing” e il 4.0 V8 ...
L’impianto emiliano che attualmente produce propulsori industriali e marini, sarà ceduto entro la fine dell’anno alla Marval.
Fuori produzione dalla fine dell’anno, la best seller della Ford non avrà una sostituta prima del 2027: sarà un’auto a ruote alte con diverse opzioni di propulsori.
La Casa turca ha presentato al Salone di Monaco 2025 la suv T10X e la berlina T10F, entrambe elettriche. La Togg annuncia ...
Dall’IAA di Monaco il numero uno in Europa del gruppo Stellantis “striglia” l’Unione europea, criticandone le politiche ...
La casa cinese annuncia l’arrivo nel nostro Paese entro la fine del 2025 come parte di un piano di espansione in Europa. I ...