News

La riclassificazione del conto economico è il presupposto per calcolare i principali indicatori di redditività, essenziali ...
L’adesione al CPB 2025-2026 comporta una proroga dei termini di decadenza per l’accertamento dal 31 dicembre 2025 al 31 ...
Risposta a quesito n.238/2025. Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa ...
Con la Risposta n. 237 del 10 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sul trattamento fiscale delle ricariche di auto elettriche e ibride plug-in concesse in uso promiscuo ai dipendenti.
Attraverso excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel ...
È disponibile la nuova edizione 2025 dello strumento per confrontare in modo chiaro e immediato la tassazione dei canoni di ...
Prenditi allora 2 minuti per conoscere SimpleProf, un servizio pensato per i professionisti che vogliono offrire una consulenza proattiva ai propri clienti, mantenendo allo stesso tempo un controllo ...
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco ...
L'introduzione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) ha segnato una svolta nel dialogo tra Fisco e ...
Il risultato è un giudizio sull'affidabilità fiscale del contribuente, espresso con un punteggio su una scala da 1 a 10. Più ...
Il credito infatti è personale, e, come già previsto dalla circolare 19/2001, “qualora l’immobile Alienato o quello acquisito ...
Una volta riclassificato lo stato patrimoniale, è possibile calcolare una serie di key performance indicators (KPI) che ...